>
Roldano de Bartolo ci spiega la missione del Centro Diurno e del Centro Residenziale
Come sono cambiate le tossicodipendenze negli ultimi trenta anni e come vengono affrontate quotidianamente nel Centro Diurno e del Centro Residenziale Aleph. Ce ne parla Roldano de Bartolo responsabile del servizio aperto 30 anni fa dalla Asl Napoli 1 e gestito dal Gruppo di Imprese Sociali Gesco con l’associazione il Pioppo.
Nino racconta l’importanza del Centro Diurno Aleph
Nino, 47 anni, utente del Centro Diurno Aleph ed ex ospite di Villa Aleph ci racconta l’importanza di aver avuto un punto di riferimento nel luogo in cui vive dove, grazie ai laboratori e ai colloqui con gli operatori è riuscito a lavorare su se stesso e “la tempesta che c’è fuori”. Nino che ha sconfitto la dipendenza da sostanze fa una riflessione interessante sulle dipendenze affettive che ha imparato a gestire sebbene “non se ne guarisca mai”.
Amelia rivela come è fuoriuscita dalla tossicodipendenza
Amelia, 60 anni, dopo una vita di dipendenze è riuscita a “rinascere” grazie al supporto non costrittivo del Centro Diurno Aleph. In questo splendida testimonianza ci regala la sua storia.