| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Domenica 3 Dicembre 2023




Agendo 2022 trentanni: presentata al Mann l’agenda libro targata Gesco

Presentazione AgendoÈ presentata alla Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli l’ormai tradizionale agenda libro di Gesco edizioni, nel 2022 dedicata al tema dei trentanni, in cui è contenuto l’ultimo racconto dello scrittore napoletano Michele Serio, scomparso prematuramente il 24 ottobre scorso.

Agendo, come il maschile di agenda ma soprattutto come il gerundio di agire, un invito a mobilitarsi e fare qualcosa per contribuire al miglioramento, che il gruppo di imprese Gesco - arrivato proprio nel 2021 a 30 anni di impegno sociale - rilancia ogni anno legandolo a un tema particolare.

1

Da quattro anni il ricavato delle vendite va a sostenere la cura e la manutenzione degli spazi verdi abbandonati in città. “Qualcosa di cui devono occuparsi principalmente le istituzioni ma anche i singoli cittadini”, sottolinea il presidente di Gesco Sergio D’Angelo, intervenuto alla presentazione insieme al direttore del MANN Paolo Giulierini: “Siamo felici di ospitare questa iniziativa, regaleremo agendo per Natale ai nostri dipendenti”.

All’incontro al MANN, presenti gli autori Vincenza Alfano, Sara Bilotti, Len Cooper, Vincenzo Esposito, Dino Falconio, Mauro Giancaspro, Aldo Putignano, Chiara Tortorelli, Serena Venditto e da Peppe Fontanella, chitarrista dello storico gruppo dei 24 Grana. Brani tratti da agendo sono state letti dall’attrice Maria Gabriella Tinè, mentre Eva Serio, figlia dello scrittore cui è dedicata questa edizione, ha tracciato un commovente ricordo del padre.

Le storie della edizione 2022 si svolgono tra la Pantera e Tangentopoli, le case famiglia e le scuole di periferia, i condomini e le strade di una Napoli sempre accogliente nonostante tutto: un tuffo all’indietro negli anni ’90 con immagini e racconti che parlano di sogni, di amori pre-social, di ragazzi difficili, di vincitori che diventano vinti e di giovani che si tirano fuor dal mucchio nonostante le circostanze.

I racconti sono firmati da Vincenza Alfano, Sara Bilotti, Len Cooper, Vincenzo Esposito, Dino Falconio, Mauro Giancaspro, Angelo Petrella, Aldo Putignano, Michele Serio, Chiara Tortorelli, Serena Venditto, Massimiliano Virgilio e da Peppe Fontanella, chitarrista dello storico gruppo dei 24 Grana. 

2

L’introduzione è del filosofo Gennaro Carillo, la prefazione del presidente di Gesco Sergio D’Angelo.

Le immagini sono di Danilo Ambrosino, Antonio Conte, Tano D’Amico, Donatella Donatelli, Lucio Esposito, Angelo Marra, Alfonso Mezzacapo, Lucia Mugnolo, Viviana Rasulo e dell’Archivio Carbone. Tutti gli autori e gli artisti hanno contribuito volontariamente al progetto sociale e culturale.

Agendo 2022 trentanni è a cura di Ida Palisi con la supervisione e l’editing di Teresa Attademo; la scelta delle immagini è di Chiara Reale, mentre la veste grafica è di Studio Eikon. È disponibile in 5 colori, a un prezzo di copertina di 12 euro, nelle principali librerie o si può trovare on line (maggiori informazioni sul sito www.gescosociale.it o sulla pagina Facebook Gescosociale).

agendo 2023 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale