| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Sabato 30 Settenbre 2023




Primo Piano
Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti”: la cerimonia a Nisida

Premio Responsabilità Sociale Amato Lamberti la cerimonia a Nisida

Torna a Nisida il Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” voluto dalle onlus Jonathan e Gesco e giunto alla sua nona edizione, in programma sabato 10 settembre 2022 a partire dalle ore 19 negli spazi all’aperto del Centro Europeo di Studi.

Leggi tutto ›
Tutti A Bordo a Napoli con il festival di Mediterranea Saving Humans

Tutti A Bordo a Napoli con il festival di Mediterranea Saving Humans

Napoli ospita il primo festival nazionale di Mediterranea Saving Humans, associazione di promozione sociale impegnata nel soccorso in mare delle persone migranti e nell’organizzazione di iniziative umanitarie in Ucraina. L’appuntamento con “A Bordo!” è al Maschio Angioino da giovedì 1 settembre a domenica 4 settembre 2022.

Leggi tutto ›
I genitori di Paciolla ai giffoner: “Aiutateci a diffondere la storia di nostro figlio”

I genitori di Paciolla ai giffoner Aiutateci a diffondere la storia di nostro figlio

“Cosa possiamo fare noi ragazzi per aiutarvi a scoprire la verità su quanto è accaduto a vostro figlio Mario Paciolla?” È questa la domanda che i  partecipanti della sezione Impact! di #Giffoni2022 hanno immediatamente rivolto ad Anna Motta e Pino Paciolla, i genitori del  giornalista, attivista e volontario napoletano morto in circostanze misteriose durante l'esercizio delle sue funzioni nelle Nazioni Unite.

Leggi tutto ›
Editoriale
Napoli per l'Ucraina

di Sergio D'Angelo
Ho provato una grande emozione alla partenza da Napoli dei tre bus di aiuti umanitari per i civili ucraini che scappano dalla guerra dirigendosi verso il confine polacco, perché non abbiamo il potere di fermare la guerra, ma possiamo offrire concretamente la nostra solidarietà.
Leggi tutto ›
Speciale
Cooperativa sociale EVA: da 22 anni accanto alle donne per liberarle dalla violenza

CooperativasocialeEva

Gestisce in Campania 5 Centri anti-violenza e 3 Case rifugio: la cooperativa sociale EVA, del gruppo Gesco, rappresenta una delle storiche e più radicate esperienze di donne impegnate accanto ad altre donne. Attiva dal 1999 anni nell’ambito della prevenzione e del contrato alla violenza maschile, accoglie e sostiene donne in difficoltà, insieme ai loro bambini, attraverso un ampio spettro di servizi e una serie di percorsi di emancipazione e inserimento sociale e lavorativo.

Leggi tutto ›
News
Martedì, 26 Luglio 2022Pace, cittadinanza, resistenza civile: a Nisida il Premio Responsabilità Sociale Amato Lamberti

Pace cittadinanza resistenza civile a Nisida il Premio Responsabilità Sociale Amato LambertiSarà dedicata alla pace la nona edizione del Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” in programma sabato 10 settembre 2022 a partire dalle ore 19 negli spazi all’aperto del Centro Europeo...

Martedì, 12 Luglio 2022Attacco alla Masseria Ferraioli: bene confiscato minacciato dalla camorra

Attacco alla Masseria Ferraioli bene confiscato minacciato dalla camorraNuovo atto intimidatorio alla Masseria Antonio Esposito Ferraioli, nata in un bene confiscato ad Afragola e gestita da un gruppo di organizzazioni sociali del territorio.

Lunedì, 04 Luglio 2022Armonia a cavallo: Matilde Lauria al campionato interregionale di equitazione

Armonia a cavallo Matilde Lauria al campionato interregionale di equitazione“Cimentarmi ancora una volta in una disciplina quasi inaccessibile per le mie patologie  mi ha permesso di vivere in pieno le contrastanti emozioni tra gioia, paura e felicità.

Martedì, 28 Giugno 2022Premio Nazionale Amato Lamberti: consegnate le borse di studio

Premio Nazionale Amato Lamberti consegnate le borse di studioIn occasione dei dieci anni dalla scomparsa di Amato Lamberti, la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, ha ospitato nella mattinata di martedì 28 giugno 2022 la cerimonia di consegna delle tre borse...

Martedì, 28 Giugno 2022Napoli Pride: e che burdello!

Napoli Pride e che burdelloDopo due anni di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, torna il Napoli Pride.

Esplora

Un’opportunità per fare volontariato viaggiando

Team di ViaggiDiffusiEsplora, associazione nata nel febbraio 2013 per interesse di un gruppo di amici, si pone da tramite tra italiani e stranieri e realtà associative per esperienze di viaggio solidale tramite il progetto Erasmus e non solo.

Esplora, che ha sede in via Matteotti 58, a Itri (LT), sta creando partnership in tutta Italia ed è convenzionata con l’Istituto Comprensivo Itri, l’Università “Ca’Foscari” Venezia, l’Università “Orientale” di Napoli, il Parco Naturale Monti Aurunci e il Liceo Scientifico “E-.Fermi” Gaeta. Esplora offre servizi di consulenza su euro-progettazione, project management e gestione del no-profit sia ai propri soci che ad enti esterni. Organizza corsi di formazione sia in Italia che all’estero su team-management, comunicazione, gestione del conflitto, educazione interculturale, educazione all’aria aperta ed euro-progettazione. Da dicembre 2016 è attivo a Itri uno spazio di co-working dove è possibile organizzare incontri, seminari e giornate di lavoro usufruendo del materiale e delle attrezzature presenti. 

L’associazione nasce nel febbraio 2013 per interesse di un gruppo di amici che, dopo aver maturato esperienze, conoscenze e competenze nel mondo dell’educazione giovanile e dell’interculturalità, hanno deciso di farsi promotori della filosofia del viaggio responsabile e della necessità dell’educazione interculturale per i giovani.  Oltre a  proporre attività di turismo responsabile sia in Italia che all’estero avvalendosi di un estesa rete di partenariato internazionale attraverso il settore “Viaggi Diffusi” ha sviluppato un programma Volontario per chi desidera dedicare del tempo agli altri e concentrarsi in attività di crescita e formazione personali. Lavorare in case famiglia per bambini in Africa e in India, sostenere i giovani di strada del Guatemala, collaborare con progetti educativi in Europa al fine di accrescere il proprio bagaglio esperienziale e lasciarsi coinvolgere in mondi ed emozioni inimmaginabili.

Giovani esploratori è il programma attraverso il quale ragazzi dai 13 ai 25 anni possono partecipare ad attività ludico/educative. Iniziative di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale, all’incontro con l’altro, attività di stimolazione alla leadership e all’autonomia, scambi internazionali, campi di lavoro e attività di animazione per bambini. Esplora si avvale della collaborazione di esperti educatori, operatori giovanili e psicologi. Il programma Vacanze studio sostiene l’apprendimento di una lingua straniera attraverso una vacanza che si trasforma in esperienza. Corsi di lingua con professori madrelingua e attività ludico-ricreative all’estero, da soli o in gruppo. Esplora promuove vacanze studio per stranieri in Italia con l’obiettivo principale di imparare la lingua italiana. Durante la permanenza gli studenti partecipano ad attività alla scoperta della storia, arte e cultura ospitanti.

Erasmus: un’incredibile opportunità fino a 30 anni. Daniela Accardo, napoletana, è operatrice giovanile e coordinatrice dell’area Giovani Esploratori di Esplora, si è formata nell’accompagnamento e gestione di gruppi giovanili e organizza le attività dedicate a un pubblico tra i 13 e i 25 anni. Accardo spiega: “Ci siamo già occupati di scambi internazionali tra giovani, ma ora siamo anche accreditati dalla Comunità Europea come partner per il programma di volontariato europeo under 30. Facciamo da tramite tra giovani italiani che vogliono fare esperienze di volontariato all’estero e associazioni locali e stranieri che vogliano trascorrere un periodo in Italia collaborando con associazioni o cooperative del nostro territorio. Un giovane attraverso il data base può scegliere un progetto che lo interessa e prestare il suo servizio per un tempo che va da 2 settimane a 1 anno. Il programma Erasmus copre le spese per il viaggio, il vitto, l’alloggio e un piccolo pocket money. Esplora mette in collegamento un’associazione di invio e una di accoglienza e segue il procedimento di accreditamento delle realtà asociali presso la Comunità Europea”.

Quindi le associazioni o le cooperative che hanno interesse a ospitare ragazzi del programma Erasmus possono contattare Esplora.

AdG

Info: www.esploriamo.org. Daniela Accardo, +39.3393730873

agendo 2023 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale