| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Domenica 1 Ottobre 2023




Primo Piano
Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti”: la cerimonia a Nisida

Premio Responsabilità Sociale Amato Lamberti la cerimonia a Nisida

Torna a Nisida il Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” voluto dalle onlus Jonathan e Gesco e giunto alla sua nona edizione, in programma sabato 10 settembre 2022 a partire dalle ore 19 negli spazi all’aperto del Centro Europeo di Studi.

Leggi tutto ›
Tutti A Bordo a Napoli con il festival di Mediterranea Saving Humans

Tutti A Bordo a Napoli con il festival di Mediterranea Saving Humans

Napoli ospita il primo festival nazionale di Mediterranea Saving Humans, associazione di promozione sociale impegnata nel soccorso in mare delle persone migranti e nell’organizzazione di iniziative umanitarie in Ucraina. L’appuntamento con “A Bordo!” è al Maschio Angioino da giovedì 1 settembre a domenica 4 settembre 2022.

Leggi tutto ›
I genitori di Paciolla ai giffoner: “Aiutateci a diffondere la storia di nostro figlio”

I genitori di Paciolla ai giffoner Aiutateci a diffondere la storia di nostro figlio

“Cosa possiamo fare noi ragazzi per aiutarvi a scoprire la verità su quanto è accaduto a vostro figlio Mario Paciolla?” È questa la domanda che i  partecipanti della sezione Impact! di #Giffoni2022 hanno immediatamente rivolto ad Anna Motta e Pino Paciolla, i genitori del  giornalista, attivista e volontario napoletano morto in circostanze misteriose durante l'esercizio delle sue funzioni nelle Nazioni Unite.

Leggi tutto ›
Editoriale
Napoli per l'Ucraina

di Sergio D'Angelo
Ho provato una grande emozione alla partenza da Napoli dei tre bus di aiuti umanitari per i civili ucraini che scappano dalla guerra dirigendosi verso il confine polacco, perché non abbiamo il potere di fermare la guerra, ma possiamo offrire concretamente la nostra solidarietà.
Leggi tutto ›
Speciale
Cooperativa sociale EVA: da 22 anni accanto alle donne per liberarle dalla violenza

CooperativasocialeEva

Gestisce in Campania 5 Centri anti-violenza e 3 Case rifugio: la cooperativa sociale EVA, del gruppo Gesco, rappresenta una delle storiche e più radicate esperienze di donne impegnate accanto ad altre donne. Attiva dal 1999 anni nell’ambito della prevenzione e del contrato alla violenza maschile, accoglie e sostiene donne in difficoltà, insieme ai loro bambini, attraverso un ampio spettro di servizi e una serie di percorsi di emancipazione e inserimento sociale e lavorativo.

Leggi tutto ›
News
Martedì, 26 Luglio 2022Pace, cittadinanza, resistenza civile: a Nisida il Premio Responsabilità Sociale Amato Lamberti

Pace cittadinanza resistenza civile a Nisida il Premio Responsabilità Sociale Amato LambertiSarà dedicata alla pace la nona edizione del Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” in programma sabato 10 settembre 2022 a partire dalle ore 19 negli spazi all’aperto del Centro Europeo...

Martedì, 12 Luglio 2022Attacco alla Masseria Ferraioli: bene confiscato minacciato dalla camorra

Attacco alla Masseria Ferraioli bene confiscato minacciato dalla camorraNuovo atto intimidatorio alla Masseria Antonio Esposito Ferraioli, nata in un bene confiscato ad Afragola e gestita da un gruppo di organizzazioni sociali del territorio.

Lunedì, 04 Luglio 2022Armonia a cavallo: Matilde Lauria al campionato interregionale di equitazione

Armonia a cavallo Matilde Lauria al campionato interregionale di equitazione“Cimentarmi ancora una volta in una disciplina quasi inaccessibile per le mie patologie  mi ha permesso di vivere in pieno le contrastanti emozioni tra gioia, paura e felicità.

Martedì, 28 Giugno 2022Premio Nazionale Amato Lamberti: consegnate le borse di studio

Premio Nazionale Amato Lamberti consegnate le borse di studioIn occasione dei dieci anni dalla scomparsa di Amato Lamberti, la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, ha ospitato nella mattinata di martedì 28 giugno 2022 la cerimonia di consegna delle tre borse...

Martedì, 28 Giugno 2022Napoli Pride: e che burdello!

Napoli Pride e che burdelloDopo due anni di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, torna il Napoli Pride.

Riapre il parco pubblico Peter Pan

park benchA Napoli le aree verdi, in particolare quelle attrezzate per bambini, sono pressoché inesistenti. E quelle poche che ci sono non sono in ottimo stato, quando non diventano oggetto di veri e propri atti vandalici.

È quello che è successo al parco pubblico Peter Pan Park di Fuorigrotta, appena fuori allo Stadio San Paolo e a due passi da piazzale Tecchio. Il fatto è accaduto a pochi giorni dall’inaugurazione prevista per sabato 21 ottobre.

Un’area pubblica attrezzata, ad ingresso gratuito, aperta a grandi e piccini, in un quartiere dove da tempo i genitori hanno manifestato la volontà, di avere uno spazio dedicato dove far giocare i propri figli, dove al posto di auto e moto, trovare l’altalena, lo scivolo, la giostra, la pista per pattinare. Lo spazio, racchiuso da una recinzione in ferro, è stato adottato, mesi fa, dall’associazione L’Urlo che l’ha recuperato dal degrado per renderlo fruibile e restituirlo ai cittadini, in collaborazione con l’associazione Arti, Mestieri, Tradizioni e Folclore. I volontari delle due associazioni hanno ripulito e rimesso a nuovo l’area grazie al progetto di riqualificazione del Comune di Napoli “Adotta una strada”.

Invece un vile attacco vandalico, la settimana scorsa, ne ha danneggiato seriamente una parte, proprio quella destinata ai più piccoli. Nonostante questo, dopo le opportune misure, il parco è stato riaperto. L’iniziativa ha avuto il sostegno del capogruppo dei Verdi al Consiglio comunale di Napoli Stefano Buono, del presidente della Commissione Ambiente Marco Gaudini e della consigliera dei Verdi della Municipalità Fuorigrotta-Bagnoli, Laura Carcavallo.

 “ Il nostro impegno per assicurare sempre maggiore fruibilità di zone degradate, dalle periferie al centro, è costante. Abbiamo in programma a breve il recupero di aree verdi al rione Traiano, a Barra e nella stessa Fuorigrotta. Insieme al consigliere Gaudini”, ha commentato il consigliere Buono. Stefano Buono si è anche impegnato a farsi promotore in Consiglio comunale di  una modifica del regolamento per chiedere la chiusura delle aree recuperate ed evitarne la vandalizzazione.

agendo 2023 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale