| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Mercoledì 6 Dicembre 2023




Primo Piano
Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti”: la cerimonia a Nisida

Premio Responsabilità Sociale Amato Lamberti la cerimonia a Nisida

Torna a Nisida il Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” voluto dalle onlus Jonathan e Gesco e giunto alla sua nona edizione, in programma sabato 10 settembre 2022 a partire dalle ore 19 negli spazi all’aperto del Centro Europeo di Studi.

Leggi tutto ›
Tutti A Bordo a Napoli con il festival di Mediterranea Saving Humans

Tutti A Bordo a Napoli con il festival di Mediterranea Saving Humans

Napoli ospita il primo festival nazionale di Mediterranea Saving Humans, associazione di promozione sociale impegnata nel soccorso in mare delle persone migranti e nell’organizzazione di iniziative umanitarie in Ucraina. L’appuntamento con “A Bordo!” è al Maschio Angioino da giovedì 1 settembre a domenica 4 settembre 2022.

Leggi tutto ›
I genitori di Paciolla ai giffoner: “Aiutateci a diffondere la storia di nostro figlio”

I genitori di Paciolla ai giffoner Aiutateci a diffondere la storia di nostro figlio

“Cosa possiamo fare noi ragazzi per aiutarvi a scoprire la verità su quanto è accaduto a vostro figlio Mario Paciolla?” È questa la domanda che i  partecipanti della sezione Impact! di #Giffoni2022 hanno immediatamente rivolto ad Anna Motta e Pino Paciolla, i genitori del  giornalista, attivista e volontario napoletano morto in circostanze misteriose durante l'esercizio delle sue funzioni nelle Nazioni Unite.

Leggi tutto ›
Editoriale
Napoli per l'Ucraina

di Sergio D'Angelo
Ho provato una grande emozione alla partenza da Napoli dei tre bus di aiuti umanitari per i civili ucraini che scappano dalla guerra dirigendosi verso il confine polacco, perché non abbiamo il potere di fermare la guerra, ma possiamo offrire concretamente la nostra solidarietà.
Leggi tutto ›
Speciale
Cooperativa sociale EVA: da 22 anni accanto alle donne per liberarle dalla violenza

CooperativasocialeEva

Gestisce in Campania 5 Centri anti-violenza e 3 Case rifugio: la cooperativa sociale EVA, del gruppo Gesco, rappresenta una delle storiche e più radicate esperienze di donne impegnate accanto ad altre donne. Attiva dal 1999 anni nell’ambito della prevenzione e del contrato alla violenza maschile, accoglie e sostiene donne in difficoltà, insieme ai loro bambini, attraverso un ampio spettro di servizi e una serie di percorsi di emancipazione e inserimento sociale e lavorativo.

Leggi tutto ›
News
Martedì, 26 Luglio 2022Pace, cittadinanza, resistenza civile: a Nisida il Premio Responsabilità Sociale Amato Lamberti

Pace cittadinanza resistenza civile a Nisida il Premio Responsabilità Sociale Amato LambertiSarà dedicata alla pace la nona edizione del Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” in programma sabato 10 settembre 2022 a partire dalle ore 19 negli spazi all’aperto del Centro Europeo...

Martedì, 12 Luglio 2022Attacco alla Masseria Ferraioli: bene confiscato minacciato dalla camorra

Attacco alla Masseria Ferraioli bene confiscato minacciato dalla camorraNuovo atto intimidatorio alla Masseria Antonio Esposito Ferraioli, nata in un bene confiscato ad Afragola e gestita da un gruppo di organizzazioni sociali del territorio.

Lunedì, 04 Luglio 2022Armonia a cavallo: Matilde Lauria al campionato interregionale di equitazione

Armonia a cavallo Matilde Lauria al campionato interregionale di equitazione“Cimentarmi ancora una volta in una disciplina quasi inaccessibile per le mie patologie  mi ha permesso di vivere in pieno le contrastanti emozioni tra gioia, paura e felicità.

Martedì, 28 Giugno 2022Premio Nazionale Amato Lamberti: consegnate le borse di studio

Premio Nazionale Amato Lamberti consegnate le borse di studioIn occasione dei dieci anni dalla scomparsa di Amato Lamberti, la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, ha ospitato nella mattinata di martedì 28 giugno 2022 la cerimonia di consegna delle tre borse...

Martedì, 28 Giugno 2022Napoli Pride: e che burdello!

Napoli Pride e che burdelloDopo due anni di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, torna il Napoli Pride.

Restauro Architettonico. In scadenza il bando per il corso gratuito

corso restauroSono in scadenza i termini della proroga per iscriversi alla selezione del corso gratuito “Tecnico Superiore per la conduzione del cantiere di restauro architettonico”.

L’ITS BACT, l’unico ente in Regione Campania che eroga Istruzione Tecnica Superiore nell’area Turismo e Beni Culturali, a Dicembre 2021 ha pubblicato un bando per replicare l’edizione del corso partito a Novembre. La proroga, che ha allungato i termini di scadenza da Dicembre a Gennaio, scade il 20 gennaio alle ore 18.00.

Possono accedere al corso ITS 23 giovani e adulti, inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati, studenti, docenti ed operatori del sistema integrato di istruzione, in possesso almeno di un diploma di istruzione secondaria superiore. Coloro che hanno già fatto regolare domanda di iscrizione a Dicembre 2021 non dovranno inviare una nuova domanda: riceveranno la convocazione come tutti il 20 Gennaio per sostenere le prove. Dai forma al tuo futuro con l’Istruzione Tecnica Superiore. Il corso, totalmente gratuito e finanziato dal Ministero dell’Istruzione, è biennale (1800 ore) e rilascia il titolo ITS di 5° livello EQF. Il requisito di accesso è il diploma (possono partecipare anche laureati): non ci sono invece limiti di età. Un’occasione unica da cogliere per qualificarsi e aggiornarsi professionalmente nell’area della conduzione sostenibile di un eco-cantiere di restauro architettonico, per la costruzione di un futuro ecologico e solidale.

corso restauro 1

Procedure per l’iscrizione alla selezione

La domanda di iscrizione alle selezioni è formalizzabile al link pubblicato nel bando, e consiste nella compilazione di un semplicissimo form Google. Una volta compilato, il form completato arriverà sul proprio indirizzo di posta elettronica.

Dovrà essere inoltrato, insieme alla copia del documento di riconoscimento, del diploma e di tutti gli altri titoli valutabili (es. diploma di laurea o attestati di lingue) in formato pdf alla mail iscrizione.restauro40@itsbact.it. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 20/01/2022 alle ore 18.00. Per maggiori informazioni www.itsbact.it

Le selezioni si terranno il 24 e il 25 Gennaio secondo il calendario che sarà pubblicato il 21 Gennaio. Selezioni che inizieranno dalle ore 10, secondo i calendari che verranno pubblicati sul sito, dei giorni lunedì 24 e martedì 25 Gennaio 2022. La prova scritta sarà articolata in 30 domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale e psico-attitudinale, su abilità linguistiche e su conoscenze tecnico professionali tendenti a accertare il livello di conoscenza del settore. La prova pratica valuterà il possesso di competenze informatiche specialistiche attraverso l’utilizzo di un software di disegno vettoriale. La prova orale consisterà in un colloquio individuale che valuterà l’aspetto motivazionale del candidato alla formazione nonché le attitudini e l’interesse del candidato al profilo professionale in uscita. Si valuteranno altresì i titoli in ingresso del candidato.

Info: www.fondazioneitsbact.gov.it

Chiara Reale