| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Lunedì 25 Settenbre 2023




Archivi e biblioteche regionali, al via la digitalizzazione

biblioteca 1La Regione Campania ha presentato il progetto che porterà alla digitalizzazione degli archivi e delle biblioteche presenti sul territorio regionale. Il piano è stato presentato in un incontro con oltre quaranta rappresentanti dei più prestigiosi archivi e biblioteche campane. Presente anche l’Anci in rappresentanza dei Comuni per gli Archivi e le Biblioteche degli Enti Pubblici con le Direzioni Regionali competenti della cultura, ricerca e innovazione e il Gabinetto del Presidente.

L’obiettivo è creare un grande archivio regionale capace di dare risalto e valore al patrimonio archivistico e bibliotecario della Regione. Il progetto incentiva la fruizione delle risorse culturali di archivi e biblioteche presenti sul territorio affinché il loro patrimonio storico bibliografico e documentale sia reso disponibile a una più ampia fruizione attraverso la rete.

Il progetto sarà attuato dalla società Regionale Scabec. Si costruirà una piattaforma digitale “Biblioteche e Archivi” per la catalogazione, conservazione, fruizione-consultazione e per lo studio. Una infrastruttura tecnologica che permetterà l’accesso alla cultura Campana uniformando l’approccio e incentivando l’interoperabilità tra piattaforme ed enti con un modello basato su API.

L’incontro ha permesso di condividere le scelte relative alla programmazione dell’Azione 2.2.2 relativa all’Obiettivo Specifico 2.2 del POR Campania FESR 2014-2020 per un valore complessivo di 8 milioni di euro. Una occasione per recepite le esigenze ed i fabbisogni specifici degli stakeholders. Nei prossimi giorni sarà emanata la manifestazione di interesse per rilevare i fabbisogni di digitalizzazione di archivi e biblioteche.