>
Coinvolgere, sensibilizzare e informare i cittadini di Posillipo sul corretto utilizzo delle campane della raccolta differenziata e sul giusto conferimento dei rifiuti. È l’obiettivo di “Per chi suona la campana?”, l’iniziativa del comitato MeC Mazzecestell che si svolgerà venerdì 28 maggio dalle 14.30 alle 20.30. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con ASIA Napoli e grazie alla partecipazione di WAU Napoli, Salviamo Mergellina e comitato Marzano Villanova.
I volontari del comitato Mazzecestell accoglieranno tutti i cittadini verificando il regolare conferimento dei rifiuti nelle campane e distribuendo materiali informativi in quattro punti diversi del quartiere Posillipo a Napoli.
Ad ogni corretto conferimento risuoneranno le note e le parole delle melodie che da sempre cantano le bellezze, i colori, e i profumi della città partenopea. Ad accompagnare l’iniziativa, la voce del tenore Sergio Casalino e la chitarra di Gennaro Costagliola. Era de Maggio, Funiculì Funiculà, Napul’è, E tu vuliva a pizza sono alcuni dei brani che verranno cantati per evocare la bellezza della città, ma anche per omaggiare o bacchettare chi non sa o finge di non sapere come si conferiscono i rifiuti in modo corretto.
MeC invita tutti i cittadini a partecipare e dedicare un tempo civico, anche breve, da destinare al bene della collettività: presso le varie postazioni, si potranno raccogliere le giuste indicazioni, vedere come ridurre i rifiuti, conoscere e scaricare l'App dell'ASIA, e ricevere ogni approfondimento necessario a mantenere pulite le strade che percorriamo quotidianamente, per avere un corretto comportamento nei confronti della nostra città, nel rispetto del nostro territorio e della convivenza civile.
Le postazioni principali saranno in:
Via Orazio San Gioacchino - Via Petrarca Altezza Supermercato Super'O (via Petrarca 33v) - Via Posillipo piazza San Luigi - Via Posillipo altezza Palazzo donn'Anna.
La collaborazione con le associazioni WAU Napoli e Salviamo Mergellina, comitato Marzano Villanova testimonia fortemente, soprattutto in un quartiere come Posillipo, completamente sprovvisto di cultura dell'associazionismo, la volontà di unirsi e aggregarsi per affrontare e combattere i problemi comuni.
Un'iniziativa che nasce, ancora una volta, dalla consapevolezza che il ruolo dei comitati deve soprattutto essere rivolto a sensibilizzare e informare i cittadini e a far emergere in modo esplicito l'importanza della partecipazione attiva.
Per seguire le iniziative si possono visitare le pagine Facebook e Instagram di Mazzecestell.