| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Mercoledì 4 Ottobre 2023




News

Cento piante al Rione Luzzatti: tornano i giardinieri sociali di Gesco

primaPianteranno cento nuove piantine al Rione Luzzatti i giardinieri sociali di Gesco domani mattina, nell’ambito della campagna Adotta uno spazio verde attivata dopo il primo lockdown per restituire alla città i giardini pubblici abbandonati all’incuria. L’appuntamento è per domani, giovedì 17 marzo 2022 a partire dalle ore 10, in Piazza Francesco Coppola davanti ai murales dell’Amica Geniale.

Leggi tutto...

Colloculi > We Are Art, l’opera multimediale che promuove coesione sociale

ColloculiUn nuovo modello di produzione di servizi culturali attraverso la multimedialità (con contenuti rinnovabili) destinato a qualunque tipologia di persona, soprattutto i giovani. Colloculi - We are art è la nuova iniziativa presentata presso la sede della Fondazione Banco Napoli: promuove l’economia circolare (attraverso l’alluminio di riciclo), la coesione sociale e intergenerazionale, utilizza l’innovazione tecnologica per rispondere ai bisogni sociali ed educativi con una fruizione che include le diverse abilità. 

Leggi tutto...

Progetto Itaca: una comunità per la salute mentale

Progetto ItacaQuindici sedi sul territorio nazionale, 750 volontari formati, 15mila telefonate da tutta Italia nell’ultimo anno. Sono i numeri di Progetto Itaca Onlus, fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone con disturbi della salute mentale e alle loro famiglie.

Leggi tutto...

Ucraina, centro di accoglienza sanitaria alla Mostra d’Oltremare

ucrainiUn nuovo centro di accoglienza sanitaria per i profughi ucraini a Napoli, alla Mostra d'Oltremare, dove saranno attivati degli sportelli di competenza sanitaria dell'Asl Napoli 1 con la generazione di codice straniero temporaneamente presente (Stp), con il tampone per il covid e offerta dei vaccini anticovid.

Leggi tutto...

Ucraina, i centri e le scuole per chi arriva in Campania

Consolato Ucraino di NapoliSono tre i centri di riferimento per i cittadini ucraini che arrivano in Campania, attivati dalla Regione, attraverso la Protezione Civile e l’Asl Napoli 1 Centro: garantiscono lo screening sanitario e il rilascio della certificazione per ottenere l’assistenza sanitaria. In tutti e tre i centri sono presenti mediatori linguistici e personale della Polizia di Stato per la raccolta delle dichiarazioni sul territorio italiano.

Leggi tutto...

Gesco: raccolta fondi per le popolazioni in guerra

gescoperlapaceIl gruppo di imprese sociali Gesco si sta mobilitando per i cittadini ucraini in fuga dalla guerra e già per lunedì 14 marzo prossimo intende inviare al confine con la Polonia un bus speciale con beni di prima necessità, farmaci e vestiario.

Leggi tutto...

Ucraina, Regione attiva due centri

bandiera ucrainaCome stabilito dalla Cabina di Regia nel corso della riunione in Prefettura a Napoli, la Regione Campania - attraverso la Protezione Civile e l’ASL Napoli 1 Centro - ha attivato due Centri di riferimento per i cittadini ucraini in arrivo sul territorio regionale, in modo particolare per coloro che arrivano nell’area metropolitana di Napoli.

Leggi tutto...

In arrivo i primi profughi dall’Ucraina: ecco dove saranno accolti a Napoli

ucraina bandieraArriveranno a Napoli già nel pomeriggio di oggi i primi cittadini provenienti dall'Ucraina. La Protezione Civile regionale, con il supporto dell’ASL Napoli 1 Centro, ha già provveduto - sin dai giorni scorsi quando la Regione su indicazione del Presidente De Luca ha avviato la programmazione degli aiuti - ad organizzare il Centro di prima accoglienza.

Leggi tutto...

Ricomincio Da Me: il progetto di bellezza per pazienti oncologiche fa tappa al ristorante Il Poggio

Ricomincio Da Me copia“Ricomincio Da Me”, il progetto di caregiving per donne e famiglie di pazienti oncologici tramite cosmesi e trattamenti di bellezza, nato a Messina e diffuso ora in tutto il territorio nazionale, fa tappa a Napoli, nel quartiere Poggioreale, grazie a un protocollo di intesa tra l’omonima associazione e il gruppo di imprese sociali Gesco.

Leggi tutto...

La sindrome di Brugada

BrugadaÈ una malattia cardiaca ereditaria, geneticamente trasmessa, caratterizzata da un malfunzionamento di una parte della membrana che riveste le cellule del cuore (canali ionici) che, a sua volta, provoca delle modificazioni caratteristiche dell’elettrocardiogramma ed una predisposizione ad aritmie ventricolari maligne. Queste alterazioni non sono sempre presenti, ma possono variare nel tempo ed essere accentuate da alcuni farmaci o da alcune condizioni fisiche (come ad esempio la febbre).

Leggi tutto...

agendo 2023 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale