| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Sabato 23 Settenbre 2023




L'inclusione dei migranti attraverso lo sport

Convegno inclusione migrantiFavorire l'inclusione dei migranti attraverso lo sport, migliorare la formazione dei coach, promuovere lo scambio di best practice tra Paesi e partner europei. Questi gli obiettivi del progetto “MiSport Migrants Inclusion Through Sport”, cofinanziato dalla Commissione Europea, con il programma Erasmus + Sport, call 2019.

Nell'ambito del progetto è stato organizzato il convegno internazionale “Le buone pratiche per l’inclusione dei migranti attraverso lo sport in Europa e in Italia”, nella sede del gruppo di imprese sociali Gesco a Napoli, mercoledì 29 settembre.

Promosso dal Napoli United, partner italiano del progetto, in collaborazione con Gesco e Amicar, il convegno si è svolto durante il terzo meeting internazionale del progetto, in concomitanza della Settimana Europea dello Sport e della campagna #BeActive2021.

All'iniziativa sono intervenuti Antonio Gargiulo, presidente del Napoli United; Alessandro Papaccio, vicepresidente del comitato napoletano dell’AICS, Associazione Italiana Cultura e Sport; Mauro Brancaccio, delegato campano dell’ACES, Federazione Europea delle Capitali e Città Europee dello Sport; Daniel Enachescu, presidente dell’Associazione capofila Au Careffour de l’Europe. A moderare l'incontro, Elena Lopresti, giornalista e coordinatrice italiana per il Napoli United.

«Per i ragazzi migranti – spiega Elena Lopresti – è una opportunità per praticare sport e stare insieme. Per la maggior parte di loro già stare sul campo significa realizzare un vero e proprio sogno. È quindi un'occasione di inclusione e integrazione non solo per i migranti africani, ma anche per coloro che provengono dall'Est Europa che non sono inclusi nella società per difficoltà linguistiche e culturali». 

Altro appuntamento di oggi, dalle 15 alle 17, allo Stadio Comunale Alberto Vallefuoco, un evento sportivo inclusivo rivolto a giovani e migranti.

Il progetto “MiSport”

Presentato nel 2019 dall’associazione francese capofila “Au Carrefour de l’Europe”, il progetto prevede lo scambio di buone pratiche tra partner europei – provenienti da Grecia, Youth Orama, Romania, Asociatia Umanista Romana, Bulgaria, Bulsport, Francia e Italia – l’organizzazione di meeting internazionali e di eventi sportivi aperti alla cittadinanza volti a favorire e incoraggiare il gioco e la multiculturalità tra comunità ospitanti e migranti.

Il convegno internazionale ospitato Napoli è stata l’occasione per illustrare all’Europa e alla Commissione Europea i percorsi inclusivi sviluppati in Italia, terra di migrazioni ed emigrazioni, e riflettere sulle possibilità generate attraverso lo sport, sia come canale di diffusione di benessere psicofisico e culturale sia come strumento occupazionale per giovani a rischio, migranti e richiedenti asilo.

Info

projectmanagement@napoliunited.com

https://misport.eu/partners/  https://www.napoliunited.com/41progetti_europei

Donatella Alonzi

© RIPRODUZIONE RISERVATA