>
Primo Piano
Superare la dolorosa esperienza di San Patrignano facendo innamorare i ragazzi di sé stessi


La docuserie SanPa ha sollevato il velo che aveva relegato in un angolo un episodio controverso della storia del nostro paese degli anni ‘80: quello della comunità di recupero per tossico dipendenti di San Patrignano. Mimmo Maggi è testimone privilegiato degli anni in cui l’eroina faceva carneficine e un osservatore attento e sensibile sulle tossicodipendenze che oggi hanno un altro, camaleontico volto.
Leggi tutto ›
Procida Capitale Italiana della Cultura 2020


Ce l’ha fatta Procida piccolo scrigno di tesori ad essere proclamata Capitale Italiana della Cultura 2020. La cultura non isola è il titolo del dossier presentato dall’ottimo staff del progetto capitanato dal da Agostino Riitano.
Leggi tutto ›
Comunità di Sant’Egidio: apre al Vomero la Casa dell’amicizia


In piena pandemia, apre a Napoli, nel quartiere Vomero la Casa dell’Amicizia, la nuova sede “polifunzionale” della Comunità di Sant’Egidio. In questi tempi difficili per le relazioni umane, che vivono forti limitazioni, nasce un luogo di condivisione, un punto di riferimento in un territorio in cui molte strutture e centri di incontro sono stati, per forza di cose, chiusi.
Leggi tutto ›
La battaglia di Eva Luna contro la PFIC


Eva Luna aveva 4 mesi quando le è stata diagnosticata una malattia rara, la Colestasi Intraepatica Familiare Progressiva (PFIC). Un nome complesso per indicare una malattia genetica del fegato: il flusso biliare dal fegato all’intestino è interrotto, la bile rimane perciò nel fegato e lo intossica, al punto da rendere necessario il trapianto d’organo.
Leggi tutto ›
Fisicamente distanti, socialmente vicinissimi


Le Imprese Sociali Gesco acquistano 100 calendari per sostenere Whirpool di Napoli
Il presidente di Gesco Sergio D’Angelo si è recato allo stabilimento di via Argine 310 della Whirpool di Napoli per manifestare l’incondizionato sostegno alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori attualmente in cig contro il licenziamento imposto dalla multinazionale. Le Imprese Sociali hanno acquistato 100 calendari 2021 “Sulla nostra pelle” che ripercorrono attraverso le immagini scattate da Tamara Casula 20 mesi di lotta, inoltre hanno portato in dono 1000 mascherine ffp2.
Leggi tutto ›
L’emergenza freddo nell’emergenza Covid: cosa si sta facendo per i senza dimora?


Sono circa 2000 i senza dimora che vivono tra Napoli e provincia. In aumento, tra di loro soprattutto gli italiani, anche giovani, mentre resta stazionario il numero dei migranti, anche perché la pandemia, in qualche modo, ha bloccato i flussi migratori.
Leggi tutto ›